I progetti sono il cuore della nostra attività

Ogni anno promuoviamo in tutti gli ambiti del Servizio Civile dei percorsi di crescita personale, professionale e civica.

Oppure

Cerca
Associazione ASC
Progetto a bando
Progetto in corso
Progetto concluso

Seleziona l’ambito per vedere i progetti

COMUNITA’ SOLIDALI: ASSISTENZA E ACCOGLIENZA PER GLI ANZIANI E LE LORO FAMIGLIE

I volontari in servizio civile si occuperanno di assicurare l’accesso alla cura ai cittadini over 65 in condizioni di fragilità dovuta all’età, a malattie croniche, a patologie invalidanti permanenti o transitorie o con fragilità relazionali e rarefazioni familiari.

SUPPORTO A DONNE E SOGGETTI VULNERABILI PER LO SVILUPPO COMUNITARIO

L’obiettivo del programma è quello di coinvolgere le giovani generazioni impegnate nel Servizio Civile Universale in progetti di riduzione delle profonde disuguaglianze all’interno di alcuni Paesi tra i più fragili. Nello specifico, le azioni si svolgeranno in Libano, Giordania e Camerun e avranno come priorità l’uguaglianza e l’empowerment di genere, indissolubilmente legata alla lotta ad ogni genere di disuguaglianze

EUBIOSIA IN EMILIA: UNITI PER GARANTIRE LA BUONA VITA A BOLOGNA E FERRARA

Con l’aiuto dei volontari in servizio civile, si cercherà per il miglioramento della qualità della vita dei sofferenti oncologici e delle loro famiglie, attraverso una maggiore sensibilizzazione della cittadinanza ai temi della prevenzione oncologica e ai corretti stili di vita.

LA DIVERSITÀ È UN VALORE: I GIOVANI CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

I volontari in servizio civile contribuiranno a ridurre l’ineguaglianza, le discriminazioni e a diffondere la cultura diritti e la coesione sociale.

DIRITTO ALLO SPORT 2022

Le attività svolte dai volontari in servizio civile serviranno a favorire la promozione e la diffusione delle pratiche sportive per rafforzare l’inclusione nei contesti individuati, ossia le aree periferiche con maggiore densità abitativa dei comuni di Cava de’ Tirreni ed Eboli

EDUCAZIONE

I volontari in servizio civile sono impegnati nel contrasto alle situazioni di svantaggio dei minori che vivono il quartiere. Lo faranno creando momenti di aggregazione sociale che favorisca azioni di legalità e di prevenzione al fenomeno della dispersione scolastica. Il progetto si svolge nel quartiere di San Giovanni Galermo di Catania, presso una delle realtà più consolidate nel campo educativo e dell’inclusione sociale nella provincia di Catania, la Cooperativa Prospettiva Futuro. Un anno di immersione in un progetto educativo, quello del centro di aggregazione Il Crogiolo e della comunità per minori, che rappresenta un punto di riferimento consolidato nel quartiere.