Il tuo contributo al Servizio Civile Universale

Entra a far parte della nostra rete di realtà che promuovono il Servizio Civile, ASC sarà al tuo fianco per consigliarti in tutte le fasi, dall’elaborazione del progetto alla selezione dei ragazzi.

Fai già parte della nostra rete? Entra per scoprire le novità.

VAI

300progetti

850operatori

900sedi

I progetti sono il cuore della nostra attività

Per noi il Servizio Civile è un percorso di crescita personale, professionale e civica. Ogni anno promuoviamo centinaia di progetti per offrire a migliaia di ragazzi l’opportunità di mettersi in gioco e aiutare la propria comunità in tutti i settori.

Oppure

Cerca
Associazione ASC
Progetto a bando
Progetto in corso
Progetto concluso

Seleziona l’ambito per vedere i progetti

DIRITTI DEI CITTADINI 2022

L’impegno dei volontari sarà indirizzato a informare e orientare i cittadini, circa i diritti e le opportunità esistenti sul territorio del comune d Salerno, in modo da favorire una maggiore partecipazione attiva e responsabile.

AMBIENTE E CULTURA NEL PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la salvaguardia e la tutela di una delle più importanti aree naturalistiche d’Italia. Con l’aiuto dei volontari in servizio civile, si faranno attività di conservazione e monitoraggio del patrimonio naturale, difesa e miglioramento dell’ambiente e delle condizioni di vita delle principali specie animali e vegetali, valorizzazione del territorio e della cultura locale, coinvolgimento e partecipazione attiva della popolazione residente, soprattutto quella giovanile.

OLTRE LA SCUOLA

Con l’aiuto dei volontari in servizio civile, si favorirà il processo di inclusione, l’apprendimento e l’integrazione scolastica ed extrascolastica di 47 alunni disabili gravi e di 40 bambini e ragazzi certificati DSA e BES

ALL INCLUSIVE

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile diffonderanno la cultura della pace realizzando attività socio-culturali finalizzate alla conoscenza e al reciproco rispetto fra le diverse culture e nazionalità presenti sul territorio.

GENERAZIONI SOLIDALI 2022

Con l’aiuto dei volontari in servizio civile, si cercherà favorire l’assistenza, il benessere, l’integrazione e il rapporto degli anziani ospitati in strutture residenziali con il tessuto sociale, realizzando una serie di interventi mirati, e promuovendo interazioni e scambi con la città e il territorio.

RIGENERIAMO LA COMUNITÀ

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile saranno coinvolti nei processi di sperimentazione sociale di animazione territoriale, in pratiche di co-progettazione, in occasioni di opportunità di inclusione tra cittadini di carattere intergenerazionale/internazionale. In sintesi, si cercherà di costruire percorsi di rigenerazione urbana e “umana”.

Formazione e consulenza

L’offerta formativa che offriamo ai volontari dura 42 ore complessive: un monte ore superiore a quello minimo previsto dalla Legge 64/2001.

Network ASC

Le nostre sedi sono distribuite in tutte le regioni d’Italia, esclusa al Valle d’Aosta. Potrai sempre trovarci vicino a te.

    Contattaci

    Inserisci i tuoi dati e verrai contattato dalla sede più vicina, riceverai tutte le informazioni utili su come lavorare con ASC nella promozione di progetti.