
Ciao, sono Beatrice, ho 24 anni e sono una palermitana trapiantata a Torino. Sto per concludere il mio anno di Servizio Civile Ambientale con Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta e pensare che sia già trascorso così in fretta mi sembra quasi incredibile. Quando ho inviato la candidatura è stato quasi un caso: cercavo un’esperienza che mi permettesse di iniziare a entrare concretamente nel mondo del lavoro mentre terminavo gli studi. Una di quelle decisioni prese d’impulso, con la classica frase “tanto figurati se andrà a buon fine”. E invece eccomi qui!
Sono stati mesi intensi, ricchi di formazione, attività e scoperte: dal lago alla montagna, dai boschi ai parchi cittadini. Ogni esperienza è stata una sfida diversa, un’occasione per imparare e un modo per mettermi alla prova, passo dopo passo.
Ma soprattutto, ogni momento formativo è stato uno stimolo di riflessione: messi insieme, questi spunti hanno contribuito a tracciare un nuovo percorso anche nella mia crescita accademica, avvicinandomi a studi sulla sostenibilità che prima non avevo nemmeno preso in considerazione.
Questo percorso è stato molto più di un semplice impegno: è stato un anno di crescita che mi ha insegnato a guardare il mondo con maggiore consapevolezza e responsabilità. Ho scoperto che mettersi al servizio della comunità non significa solo contribuire al bene comune, ma anche investire su sé stessi: ogni attività, ogni formazione, ogni confronto è stato un tassello che mi ha aiutata a crescere, ad affinare competenze e a sviluppare nuove prospettive.
Guardando indietro, porto con me la certezza che ogni piccola azione, se condivisa, può generare un cambiamento concreto. Guardando avanti, so che questa esperienza resterà una base solida su cui costruire il mio futuro, non solo professionale ma anche personale.