27/10/2021
ASC Vicenza APS e Fondazione Capta, insieme alla coop. soc.
22/10/2021
Da oggi e fino al 29 ottobre, presso la tenuta di Suvignano (SI), 12 ragazze e ragazzi in SCU parteciperanno alSecondo Campo residenziale della Legalità, finanziato dalla Regione Toscana e promosso da ARCI Toscana e
22/10/2021
Da oggi e fino al 29 ottobre, presso la tenuta di Suvignano (SI), 12 ragazze e ragazzi in SCU parteciperanno alSecondo Campo residenziale della Legalità, finanziato dalla Regione Toscana e promosso da ARCI Toscana e
22/10/2021
Da oggi e fino al 29 ottobre, presso la tenuta di Suvignano (SI), 12 ragazze e ragazzi in SCU parteciperanno alSecondo Campo residenziale della Legalità, finanziato dalla Regione Toscana e promosso da ARCI Toscana e
22/10/2021
Da oggi e fino al 29 ottobre, presso la tenuta di Suvignano (SI), 12 ragazze e ragazzi in SCU parteciperanno alSecondo Campo residenziale della Legalità, finanziato dalla Regione Toscana e promosso da ARCI Toscana e
22/10/2021
Da oggi e fino al 29 ottobre, presso la tenuta di Suvignano (SI), 12 ragazze e ragazzi in SCU parteciperanno alSecondo Campo residenziale della Legalità, finanziato dalla Regione Toscana e promosso da ARCI Toscana e
22/10/2021
Da oggi e fino al 29 ottobre, presso la tenuta di Suvignano (SI), 12 ragazze e ragazzi in SCU parteciperanno alSecondo Campo residenziale della Legalità, finanziato dalla Regione Toscana e promosso da ARCI Toscana e
21/10/2021
In questi giorni si sta concludendo il lungo percorso di formazione per i 69 volontari e volontarie dei progetti SCU ASC Roma avviati il 25 maggio 2021.
18/10/2021
"Finitudini: La parola alla morte" è la rassegna di Arci Servizio Civile Vicenza in collaborazione con Porto Burci, dedicata al significato che la morte assume nella nostra società. Soffermarsi e discutere di un fatto naturale della vita senza tabù e paura.
15/10/2021
Anche ASC aps aderisce alla manifestazione antifascista indetta da Cgil Cisl Uil in risposta all’attacco alla sede della Cgil Nazionale avvenuto sabato scorso durante un corteo no-vax.
08/10/2021
La CNESC, il Forum Nazionale del Servizio Civile, l’AOI e la Rappresentanza Nazionale degli Operatori Volontari esprimono apprezzamento per lo sblocco delle partenze in alcune aree di 7 Paesi in seguito alla
07/10/2021
PREMESSA: In totale per il 2020 sono stati messi a bando 46.891 posti di servizio civile per i quali sono state presentate oltre 121.000 domande.