25/11/2024
Il Ministro Abodi ha annunciato un significativo incremento del Servizio Civile Universale, con finanziamenti aggiuntivi di 220 milioni di euro per il 2024, 100 milioni per il 2025 e 2026, e altri 200 milioni per il 2027!
25/11/2024
Rete Pace e Disarmi insieme a Europe for Peace, Fondazione Marcia Perugia Assisi per la cultura della pace, AssisiPaceGiusta, Sbilanciamoci e moltissime altre realtà, lancia un appello alla mobilitazione per promuovere la pace e il rispetto dei diritti umani, in un momento critico di folle escala
25/11/2024
🌍✨"Quanto vale il futuro?" È la domanda che ci poniamo insieme alla CNESC  e molte altre organizzazioni per chiedere un incremento delle risorse destinate al Servizio Civile Universale.
23/12/2023
È uscito il nuovo bando di servizio civile per la selezione di 52.236 operatori volontari.
22/12/2023
Ready, steady, go! È ufficialmente aperto il bando per il servizio civile, ci sono 52.236 posti disponibili per i giovani tra i 18 e 29 anni (non compiuti).
15/12/2023
“Continua a essere difficile, se non impossibile, immaginare il futuro del SCU senza continuità e stabilità di finanziamento.
06/12/2023
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha terminato le verifiche previste nel bando e ha dichiarato definitiva la
30/11/2023
Sono 84 proposte specifiche e dettagliate per una manovra complessiva di oltre 46 miliardi di euro quelle che compongono la Legge di Bilancio alternativa lanciata dalla campagna che vede unite 51 organizzazioni della società civile, tra cui ASC aps.
16/11/2023
Arci Servizio Civile è un’associazione di associazioni e da questa varietà di esperienze trae la sua ricchezza.
02/11/2023
Giovanni Bastianini, che abbiamo conosciuto dalla seconda metà degli anni ’80 e che tanto ha contribuito alla costruzione del servizio civile in Italia, da ricercatore a Presidente della Consulta Nazionale, è deceduto.
26/10/2023
Dopo Milano, Bologna, Brescia, Ferrara, Firenze, Verona, La Spezia, Viterbo (tra le altre) sono in programma nelle prossime ore fiaccolate e presidi anche a Padova, Parma, Ancona, Asti,… A Roma la mobilitazione culminerà con una Fiaccolata per la Pace programmata a partire d
24/10/2023
“Riconoscere e valorizzare l’Istituto del Servizio Civile quale scuola di educazione civica e palestra di cittadinanza attiva delle nuove generazioni, destinando risorse se non maggiori quantomeno stabili e coerenti con gli investimenti degli anni precedenti” è quel