Arci Servizio Civile Bologna si è costituita il 5 giugno 2001 ed è un’associazione di promozione sociale senza fini di lucro e sede locale di Ente di prima classe accreditato presso l’Ufficio per il Servizio Civile Universale.
I soci fondatori a livello nazionale sono: Arci Nuova Associazione, Arciragazzi, Uisp, Legambiente e Auser. La natura dei soggetti fondatori la rende un’associazione di secondo livello. A livello locale i soci sono le articolazioni territoriali dei soci nazionali e altre realtà associative dell’area metropolitana che condividono e perseguono le stesse finalità e pratiche del servizio civile.
Associazioni che aderiscono ad Arci Servizio Civile Bologna: Arci Bologna Aps Arci Emilia Romagna Aps Circolo Arci Bologna Uno Legambiente Emilia-Romagna Uisp Bologna Uisp Emilia Romagna Auser Bologna Weworld GVC Fondazione Gramsci Emilia-Romagna A.N.T. Centro Documentazione Handicap Bandieragialla Cooperativa Csapsadue Casa delle Donne per non subire violenza Associazione Mondodonna Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Trama di terre Centro tutela e ricerca fauna esotica e selvatica Monte Adone Associazione Senza Confini
Arci Servizio Civile Bologna collabora con l’Università degli Studi di Bologna e con numerose Amministrazioni pubbliche del territorio.
ASC Bologna si occupa a 360 gradi di Servizio Civile Nazionale ma già precedentemente era riconosciuta come sede di assegnazione nell’ambito della convenzione per l’impiego degli obiettori di coscienza (legge 230/98).
Da sempre opera sul territorio favorendo la costruzione di una rete di esperienze di servizio civile. Come articolazione territoriale di Arci Servizio Civile Nazionale rispecchia i suoi principi e linee di azione espresse nel Manifesto 2007, aggiornato poi nel Manifesto 2019.
Arci Servizio Civile Bologna per i propri soci e partners cura: accreditamento progettazione selezione gestione volontari formazione monitoraggio tutoraggio
Sugli stessi temi offre consulenza ad Enti ed organismi terzi.