Benvenuto in ASC Aps
Siamo la più grande associazione di scopo italiana dedicata esclusivamente al servizio civile.

Un bagaglio di competenze personali ed emotive
Per arrivare a questo risultato è stato necessario creare un gruppo di emersori e stilare un referenziale con l’aiuto di un comitato scientifico

Calendario dei colloqui di ASC Grosseto
Le date per chi ha scelto uno dei progetti della sede ASC del sud della Toscana

Inclusività nello sport
La formazione generale diventa confronto per i ragazzi del servizio civile ambientale e digitale.

Calendario dei colloqui di ASC Ferrara
Le date per i candidati ai due progetti realizzati da ASC Ferrara

Iniziano i colloqui
Al via la seconda fase del bando di servizio civile. Le date, una piccola guida e alcuni link utili

Come rendere un diritto il riconoscimento delle competenze?
Problem solving, pensiero critico, creatività, capacità di gestire le persone e di lavorare in team, competenze personali ed emotive. Il ricco lascito del servizio civile

La costruzione di un sistema formale di riconoscimento delle competenze
Come riconoscere le competenze acquisite dai giovani durante il servizio civile?

Il dopo e l’oltre del servizio civile
Il valore delle competenze trasversali è paritetico. anzi molto spesso superiore, al peso delle competenze tecnico-operative.

“I Giovani, il Terzo Settore: le competenze civiche e trasversali per un futuro più coeso”
Due appuntamenti di ArciServizioCivile nazionale il 19 gennaio a Milano e il 1° febbraio a Roma

Il servizio civile e la sfida del riconoscimento delle competenze
Il Servizio Civile Universale ha dimostrato di poter contribuire all’educazione e formazione dei giovani
Programmi e progetti
Ambiti di attività
Assistenza
L’assistenza è sia cura e riabilitazione, che prevenzione del disagio. Si opera in favore della fasce più deboli della popolazione: gli anziani, i diversamente abili, i malati, i tossicodipendenti, le famiglie disagiate. Si può essere impegnati nei centri di accoglienza, nell’assistenza domiciliare, nell’animazione, in un centro anziani o in un carcere.
Ambiente
Le attività previste nel settore contribuiscono a preservare il nostro patrimonio, a diffondere la cultura del rispetto per la natura e della corretta fruizione dell’ambiente. Si può partecipare al monitoraggio ambientale e contribuire alle eventuali bonifiche. Ci si può occupare di specie protette, oppure fare la guida nei parchi.
Protezione civile
Il volontario partecipa alle attività di difesa dai rischi territoriali e sanitari, alla gestione delle emergenze, all’organizzazione di grandi eventi. Aderendo a questi progetti si contribuisce anche alla divulgazione della cultura della previsione e della prevenzione.
Promozione culturale
Chi sceglie quest’ambito vuole impegnarsi per il territorio e per la promozione della cultura. I volontari saranno impegnati nell’animazione culturale per minori e giovani con problemi familiari, nel dare aiuto all’inserimento scolastico, nell’integrazione degli immigrati, nell’agevolare le attività sportive e nell’organizzazione di eventi.
Tutela del Patrimonio Artistico
Chi si impegna in questo settore vuole contribuire a fare della cultura un elemento per migliorare la qualità della vita e a preservare una delle grandi ricchezze del nostro Paese. I progetti riguardano la gestione delle biblioteche, l’organizzazione di attività culturali, si collabora al restauro, alla conservazione e alla fruizione di beni storici e artistici.
Agricoltura
Sociale
Il nome esteso di questo settore è agricoltura in zona di montagna e agricoltura sociale e biodiversità. Si svolgeranno attività di riabilitazione sociale, attività sociali e di servizio alla comunità con l’uso di risorse dell’agricoltura, attività terapeutiche con ausilio di animali e coltivazione delle piante.
Osservatorio
Rapporti
Dal 2004, ogni anno ASC realizza un rapporto coinvolgendo migliaia di volontari per capire come cambia il servizio civile in Italia.
Idee
e ricerche
Studi, approfondimenti e dati sul servizio civile.
Obiezione di Coscienza
Approfondimenti e storia dell’Obiezione di Coscienza in Italia.
La nostra è una storia lunga tre decenni
ASC – Arci Servizio Civile, associazione di promozione sociale, è la più grande associazione di scopo italiana dedicata esclusivamente al servizio civile.
Scopri