Benvenuto in ASC Aps
Siamo la più grande associazione di scopo italiana dedicata esclusivamente al servizio civile.

Come rendere un diritto il riconoscimento delle competenze?
Problem solving, pensiero critico, creatività, capacità di gestire le persone e di lavorare in team, competenze personali ed emotive. Il ricco lascito del servizio civile

Tutte le curiosità sul servizio civile
Un open day virtuale per rispondere a tutte le curiosità e conoscere le esperienze di chi l’ha fatto

La costruzione di un sistema formale di riconoscimento delle competenze
Come riconoscere le competenze acquisite dai giovani durante il servizio civile?

Il dopo e l’oltre del servizio civile
il valore delle competenze trasversali è paritetico. anzi molto spesso superiore, al peso delle competenze tecnico-operative.

“I Giovani, il Terzo Settore: le competenze civiche e trasversali per un futuro più coeso”
Due appuntamenti di ArciServizioCivile nazionale il 19 gennaio a Milano e il 1° febbraio a Roma

Il servizio civile e la sfida del riconoscimento delle competenze
Il Servizio Civile Universale ha dimostrato di poter contribuire all’educazione e formazione dei giovani

Nuovo bando per il Servizio Civile, ma per il 2024 e il 2025 meno fondi
La legge di bilancio taglia in modo drastico i fondi per il servizio civile. A rischio almeno 16 mila posti.

Il governo taglia i fondi mentre aumenta le spese militari
Come per il Terzo Settore, anche per il Servizio Civile Universale, il Governo ha risposto di no alle proposte.

Giovani e bisogni sociali: il contributo della rete associativa di ASC aps
ASC aps partecipa al bando 2022 mettendo a disposizione dei/le giovani 3.092 opportunità di impegno, 29 delle quali in un Paese estero.

Servizio civile: 3000 posti con ASC
Tante proposte per i giovani tra i 18 e i 28 anni, con posti in tutta Italia. Il bando scade il 10 febbraio
Programmi e progetti
Ambiti di attività
Assistenza
L’assistenza è sia cura e riabilitazione, che prevenzione del disagio. Si opera in favore della fasce più deboli della popolazione: gli anziani, i diversamente abili, i malati, i tossicodipendenti, le famiglie disagiate. Si può essere impegnati nei centri di accoglienza, nell’assistenza domiciliare, nell’animazione, in un centro anziani o in un carcere.
Ambiente
Le attività previste nel settore contribuiscono a preservare il nostro patrimonio, a diffondere la cultura del rispetto per la natura e della corretta fruizione dell’ambiente. Si può partecipare al monitoraggio ambientale e contribuire alle eventuali bonifiche. Ci si può occupare di specie protette, oppure fare la guida nei parchi.
Protezione civile
Il volontario partecipa alle attività di difesa dai rischi territoriali e sanitari, alla gestione delle emergenze, all’organizzazione di grandi eventi. Aderendo a questi progetti si contribuisce anche alla divulgazione della cultura della previsione e della prevenzione.
Promozione culturale
Chi sceglie quest’ambito vuole impegnarsi per il territorio e per la promozione della cultura. I volontari saranno impegnati nell’animazione culturale per minori e giovani con problemi familiari, nel dare aiuto all’inserimento scolastico, nell’integrazione degli immigrati, nell’agevolare le attività sportive e nell’organizzazione di eventi.
Tutela del Patrimonio Artistico
Chi si impegna in questo settore vuole contribuire a fare della cultura un elemento per migliorare la qualità della vita e a preservare una delle grandi ricchezze del nostro Paese. I progetti riguardano la gestione delle biblioteche, l’organizzazione di attività culturali, si collabora al restauro, alla conservazione e alla fruizione di beni storici e artistici.
Agricoltura
Sociale
Il nome esteso di questo settore è agricoltura in zona di montagna e agricoltura sociale e biodiversità. Si svolgeranno attività di riabilitazione sociale, attività sociali e di servizio alla comunità con l’uso di risorse dell’agricoltura, attività terapeutiche con ausilio di animali e coltivazione delle piante.
Osservatorio
Rapporti
Dal 2004, ogni anno ASC realizza un rapporto coinvolgendo migliaia di volontari per capire come cambia il servizio civile in Italia.
Idee
e ricerche
Studi, approfondimenti e dati sul servizio civile.
Obiezione di Coscienza
Approfondimenti e storia dell’Obiezione di Coscienza in Italia.
La nostra è una storia lunga tre decenni
ASC – Arci Servizio Civile, associazione di promozione sociale, è la più grande associazione di scopo italiana dedicata esclusivamente al servizio civile.
Scopri