Servizio Civile Digitale il calendario dei colloqui

La convocazione per il colloquio.

Consulta gli elenchi

Benvenuto in ASC Aps

Siamo la più grande associazione di scopo italiana dedicata esclusivamente al servizio civile.

04/10/2023
#servizio-civile

MATOTA, il festival della letteratura per ragazze e ragazzi

Per capire come si coniuga con servizio civile nel 2023 l’azione nonviolenta, la volontà di pace, l’offrire un servizio alla Patria.

03/10/2023
#servizio-civile-digitale

I colloqui per i candidati al servizio civile digitale

Scaduti i termini per candidarsi, inizia la seconda fase del bando di servizio civile digitale. Le date, una piccola guida e alcuni link utili

28/09/2023
#terzo-settore

Valore sociale è: la giornata dell’associazionismo

Anche ASC aps era presente, con il presidente Rosario Lerro, alla prima Giornata dell’Associazionismo, promossa dalla Consulta APS del Forum Terzo Settore.

28/09/2023
#cnesc#festival

GenerAzione Diritti

La CNESC promuove due giorni di festa il 29 e 30 settembre a Roma

27/09/2023
#servizio-civile

Servizio civile, ai ragazzi piace «Ma lo Stato deve valorizzarlo»

Avvenire intervista Il Presidente di ASC aps, Rosario Lerro.

11/09/2023
#servizio-civile

Risultati molto positivi per il 1°monitoraggio dei progetti di servizio civile universale

Al Governo chiediamo di mettere in campo comunicazione integrata, chiarezza di finanziamento e stabilità sui posti a bando

04/09/2023
#nucleare#pace

Mettere al bando i test nucleari come passo verso il disarmo globale

Col desiderio di aumentare la consapevolezza e l’educazione sugli effetti delle esplosioni di test di armi nucleari

26/07/2023
#asc#servizio-civile

Quale SCU domani?

In questo contesto positivo ci sono alcune questioni che riguardano il servizio civile e che attendono risposta urgente.

25/07/2023
#antifascismo

Il ventennio fascista era finito!

ASC nazionale aps esprime solidarietà ad ASC Vicenza e rilancia il loro messaggio che arriva forte e chiaro in un momento come questo

19/07/2023
#legalita#mafia

Via d’Amelio

Grazie anche all’aiuto dei giovani volontari in servizio civile, è stato il momento di rivendicare la voglia di legalità, l’importanza di fare educazione, il bisogno di continuare le campagne a contrasto delle mafie.

Programmi e progetti

Oppure

Cerca
Associazione ASC
Progetto a bando
Progetto in corso
Progetto concluso

Ambiti di attività

Assistenza

L’assistenza è sia cura e riabilitazione, che prevenzione del disagio. Si opera in favore della fasce più deboli della popolazione: gli anziani, i diversamente abili, i malati, i tossicodipendenti, le famiglie disagiate. Si può essere impegnati nei centri di accoglienza, nell’assistenza domiciliare, nell’animazione, in un centro anziani o in un carcere.

Ambiente

Le attività previste nel settore contribuiscono a preservare il nostro patrimonio, a diffondere la cultura del rispetto per la natura e della corretta fruizione dell’ambiente. Si può partecipare al monitoraggio ambientale e contribuire alle eventuali bonifiche. Ci si può occupare di specie protette, oppure fare la guida nei parchi.

Protezione civile

Il volontario partecipa alle attività di difesa dai rischi territoriali e sanitari, alla gestione delle emergenze, all’organizzazione di grandi eventi. Aderendo a questi progetti si contribuisce anche alla divulgazione della cultura della previsione e della prevenzione.

Promozione culturale

Chi sceglie quest’ambito vuole impegnarsi per il territorio e per la promozione della cultura. I volontari saranno impegnati nell’animazione culturale per minori e giovani con problemi familiari, nel dare aiuto all’inserimento scolastico, nell’integrazione degli immigrati, nell’agevolare le attività sportive e nell’organizzazione di eventi.

Tutela del Patrimonio Artistico

Chi si impegna in questo settore vuole contribuire a fare della cultura un elemento per migliorare la qualità della vita e a preservare una delle grandi ricchezze del nostro Paese. I progetti riguardano la gestione delle biblioteche, l’organizzazione di attività culturali, si collabora al restauro, alla conservazione e alla fruizione di beni storici e artistici.

Agricoltura
Sociale

Il nome esteso di questo settore è agricoltura in zona di montagna e agricoltura sociale e biodiversità. Si svolgeranno attività di riabilitazione sociale, attività sociali e di servizio alla comunità con l’uso di risorse dell’agricoltura, attività terapeutiche con ausilio di animali e coltivazione delle piante.

Estero

Questo settore offre l’opportunità di partecipare ad attività inerenti alla cooperazione internazionale, a missioni umanitarie, all’assistenza agli italiani all’estero, a missioni di pace, di assistenza e di ricostruzione dopo i conflitti e le calamità. Il volontario può così contribuire attivamente alla lotta contro la povertà e la fame, a diffondere la pace e l’integrazione tra i popoli.

Vai

Osservatorio

Rapporti

Dal 2004, ogni anno ASC realizza un rapporto coinvolgendo migliaia di volontari per capire come cambia il servizio civile in Italia.

Idee
e ricerche

Studi, approfondimenti e dati sul servizio civile.

Obiezione di Coscienza

Approfondimenti e storia dell’Obiezione di Coscienza in Italia.

La nostra è una storia lunga tre decenni

ASC – Arci Servizio Civile, associazione di promozione sociale, è la più grande associazione di scopo italiana dedicata esclusivamente al servizio civile.

Scopri