Il progetto si propone di contrastare la condizione di isolamento della popolazione anziana e promuovere l’invecchiamento attivo, da un lato implementando i servizi di assistenza telefonica e le attività di promozione di attività a loro dedicate, dall’altro attraverso iniziative di alfabetizzazione digitale, che li mettano nella condizione di comunicare con i propri cari ed eventuali reti di supporto anche a distanza, accedere ai servizi di assistenza, rimanere aggiornati delle iniziative per il tempo libero, diventare in modo ancora più efficace (grazie alla conoscenza dei nuovi mezzi) parte attiva di quella “comunità curante” tratteggiata dal programma.
Attività principali
Sedi
Auser Padova 2 posto (Codice 175564) | Auser Veneto – Venezia 2 posto (Codice 175562) | Auser Venezia 2 posto (Codice 175561) | Auser Vicenza 2 posto (Codice 175563)
Orari delle attività
Principalmente diurno.
Formazione specifica
Il progetto prevede 72 ore di formazione specifica. Gli argomenti principali saranno: