Il progetto vuole ampliare la cultura ambientalista, soprattutto tra i giovani, attraverso la sensibilizzazione e la diffusione di informazione sulla sostenibilità ambientale e con azioni di riscoperta e cura del territorio grazie al coivolgimento di associazioni ed enti della provincia di Vicenza.
Attività principali
Sedi
Legambiente Vicenza – Porto Burci 2 posti (Codice: 140430) | Ufficio Ambiente Protezione Civile – Comune di Schio (Codice: 140196) 2 posti | Legambiente Padova 4 posti (Codice: 141102) | Legambiente Veneto – Rovigo 2 posti (Codice: 141106) | Legambiente Veneto Orientale – S. Stino di Livenza 1 posto (Codice: 175581) | Comune di Valli del Pasubio 1 posto (Codice: 140144) | Comune di Castegnero 1 posto (Codice: 209232)
Orari delle attività
Prevalentemente diurno. In occasione di eventi particolari richiesta la disponibilità anche in orari serali o il sabato e la domenica.
Formazione specifica
Il progetto prevede 72 ore di formazione specifica. Gli argomenti principali saranno: