promozione

TURISMO LUOGHI E IDENTITÀ

Le attività svolte dai volontari in servizio civile serviranno a rafforzare la conoscenza e la valorizzazione dei beni storici, delle tradizioni culturali ed artistiche del territorio e del patrimonio ambientale

LAMPEDUSA: CUORE DEL MEDITERRANEO

L’impegno dei volontari sarà indirizzato a promuovere il turismo sociale e responsabile del patrimonio dell’isola, per accrescere la coscienza delle potenzialità del territorio e dei beni culturali

LA STORIA CHE ABBIAMO 2022

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile faranno promozione del patrimonio artistico, paesaggistico e culturale del territorio provinciale di Salerno, incentivando la valorizzazione del turismo sociale. In particolare, le attività in programma consentiranno alle fasce sociali svantaggiate la possibilità di conoscere e apprezzare tali beni.

CONOSCIAMO ROSETO!

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile valorizzeranno il patrimonio artistico, storico e religioso del Comune di Roseto Capo Spulico, tutelando e promuovendo la fruizione dei beni e delle aree ad alto valore turistico – culturale, perché ciò costituisca volano di sviluppo economico e sociale

PROMOZIONE DEL PATRIMONIO STORICO E ARTISTICO DI ROCCA IMPERIALE ATTRAVERSO LA SCOPERTA DEI LUOGHI DELLA FEDE

Con l’aiuto dei volontari in servizio civile, si valorizzerà il patrimonio artistico, storico e religioso del Comune di Rocca Imperiale e tutelare congiuntamente le aree ad alto significato turistico-religioso ed ambientale.

GEOFILOS ATELLA

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile saranno impegnati a migliorare la conoscenza del territorio atellano nelle sue componenti ambientali principali cercando di informare e sensibilizzare i cittadini alla cultura ambientale educando alla sostenibilità e alla “cura” del territorio stesso.

CULTURE IN MOVIMENTO

Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile saranno impegnati a contribuire alla promozione della cultura sul territorio in una prospettiva associativa, attraverso attività di animazione, educazione e informazione culturale nei vari ambiti e linguaggi artistici rivolte soprattutto ai giovani.

SENTIERI IN COMUNE

Il progetto Sentieri in Comune propone di valorizzare le attività di promozione culturale e ambientale in una prospettiva di sviluppo sostenibile per il territorio

YOUTH SOUND

Il progetto mira a coinvolgere i giovani alla vita della comunità e alle tematiche di rilevanza sociale. I volontari in servizio civile si occuperanno di promuovere l’offerta socio-culturale e la loro partecipazione attiva.