Il progetto si pone l’obiettivo di salvaguardare e tutelare la fauna selvatica autoctona attraverso azioni di recupero, soccorso e cura e realizzando azioni di informazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza e ai giovani.
Prevede attività di recupero e cura della fauna selvatica autoctona, manutenzione e costruzione di alloggiamenti per animali, organizzazione di visite guidate al CRAS, azioni di informazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza.
La sede di attuazione presso la quale è possibile svolgere il servizio è il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Corpolò (4 posti di cui 1 riservato a giovani con difficoltà economiche*).
Il progetto prevede, nei mesi finali, un percorso di tutoraggio funzionale al passaggio dall’esperienza di Servizio Civile ai successivi percorsi formativi/lavorativi.
*desumibili da un valore ISEE inferiore o pari a 15.000 euro