Il progetto si pone come obiettivo la valorizzazione delle biblioteche come luoghi ad accesso aperto finalizzati al progresso della conoscenza e della cultura e come spazi di democrazia e partecipazione.
Prevede servizi di reference, attività didattiche e formative per studentз, incontri di promozione della lettura, laboratori di facilitazione digitale.
Le sedi di attuazione presso le quali è possibile svolgere il servizio sono: Rilego e Rileggo (1), Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea (1), Biblioteche comunali di Bellaria Igea Marina (1), Cattolica (3), Coriano (1), Misano Adriatico (2), Morciano di Romagna (1), Novafeltria (1), Poggio Torriana (1), Rimini (2), Saludecio (1), San Clemente (1), San Giovanni in Marignano (1), Santarcangelo di Romagna (3), Verucchio (1).
Il progetto prevede, nei mesi finali, un percorso di tutoraggio funzionale al passaggio dall’esperienza di Servizio Civile ai successivi percorsi formativi/lavorativi.