Home
PROGETTI SCU

È ufficialmente aperto il BANDO per il Servizio Civile Universale 2022, ci sono 71.550 posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni.

C’è tempo fino alle ore 14.00 di VENERDì 10 FEBBRAIO 2023 LUNEDI’ 20 FEBBRAIO 2023

Arci Servizio Civile Pisa ha a disposizione 8 progetti per un totale di 53 posti. I progetti per cui si può fare domanda sono quelli con la dicitura azzurra “progetti a bando”

**** SE HAI BISOGNO DI AIUTO NELLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA O VUOI UN CONSIGLIO SULLA SCELTA DEL PROGETTO PIU’ ADATTO A TE VIENI AL NOSTRO SPORTELLO! INVIA UN MESSAGGIO AL NUMERO 3517718765 PER AVERE UN APPUNTAMENTO! ****

Requisiti di partecipazione:
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che:

  • appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
  • abbiano interrotto il servizio civile nazionale, universale o finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” prima della scadenza prevista ed intendano nuovamente candidarsi a tali tipologie di progetti contemplati nel presente bando;
  • intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.

Modalità di presentazione della domanda:
La domanda si fa solamente ONLINE ed è necessario avere lo SPID 

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al presente bando.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quella online non saranno prese in considerazione.

PROGETTI A BANDOsettori di interventon. volontari richiesti
IN CAMMINOA025 ASC Pisa, 1 ASC Pontedera
SALUTE IN CIRCOLOA018
ENERGIE IN CIRCOLOE014
SOCIALMENTEE094
SPORT E MOVIMENTO SOSTENIBILE E185 ASC Pisa, 2 ASC Pontedera
ATTIVA IL CAMBIAMENTOC085 ASC Pisa, 1 ASC Pontedera
CRESCENDO ALL’OMBRA DEI MONTI PISANI E0110
SPAZI INESPLORATI DI COMUNITA’E0112
  • Le procedure selettive per questi progetti si terranno a fine febbraio.
  • I calendari delle convocazioni saranno pubblicati presso la sede operativa di ASC Pisa, ovvero sul suo sito internet.
  • La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
RI-GENERAZIONI

L’obiettivo del progetto è di favorire l’incontro e l’aggregazione di minori e dei loro familiari (in particolare anziani), coinvolgendoli in attività ricreative e socioculturali. In questo modo si vuole facilitare…

SALUTE CONDIVISA

L’obiettivo del progetto è di migliorare l’efficacia delle attività riabilitative e favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo delle persone con disagio psichico. I volontari in servizio civile saranno coinvolti nel…

SALUTE IN CIRCOLO

Il progetto “Salute in Circolo” si svilupperà nella città di Pisa all’interno del programma “C.A.RE Comunità Accoglienti in REte” in quanto attinente ai fini perseguiti dal complesso dei progetti. Le…

SOCIAL NETWORKS

L’obiettivo generale del progetto “Social Networks” è favorire l’inclusione sociale dei giovani, delle persone anziane e della popolazione straniera. Gli operatori volontari in SCU saranno generalmente impegnati nelle attività con…

SOCIALMENTE

Il progetto “SocialMente” concorre, insieme agli altri progetti presenti nel programma “C.A.RE Comunità Accoglienti in REte”, al raggiungimento dell’obiettivo 3 della agenda 2030 “Assicurare la salute ed il benessere per…

SPAZI INESPLORATI DI COMUNITA’

Il progetto “Spazi inesplorati di comunità” coinvolge minori, giovani , anziani e disabili del territorio di Vecchiano, San Giuliano Terme, Pisa e annesse frazioni che si sviluppano nel territorio che…

SPORT E MOVIMENTO SOSTENIBILE

Il progetto “Sport e Movimento Sostenibile” sarà realizzato nelle sedi UISP Pisa centro anziani San Zeno, UISP Pisa, UISP Pisa sede operativa Piscina Cascina e nella sede del Gruppo Sportivo…