È ufficialmente aperto il BANDO per il Servizio Civile Universale 2022, ci sono 71.550 posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni.
C’è tempo fino alle ore 14.00 di VENERDì 10 FEBBRAIO 2023 LUNEDI’ 20 FEBBRAIO 2023
Arci Servizio Civile Pisa ha a disposizione 8 progetti per un totale di 53 posti. I progetti per cui si può fare domanda sono quelli con la dicitura azzurra “progetti a bando”
**** SE HAI BISOGNO DI AIUTO NELLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA O VUOI UN CONSIGLIO SULLA SCELTA DEL PROGETTO PIU’ ADATTO A TE VIENI AL NOSTRO SPORTELLO! INVIA UN MESSAGGIO AL NUMERO 3517718765 PER AVERE UN APPUNTAMENTO! ****
Requisiti di partecipazione:
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
Modalità di presentazione della domanda:
La domanda si fa solamente ONLINE ed è necessario avere lo SPID
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al presente bando.
Le domande trasmesse con modalità diverse da quella online non saranno prese in considerazione.
PROGETTI A BANDO | settori di intervento | n. volontari richiesti |
IN CAMMINO | A02 | 5 ASC Pisa, 1 ASC Pontedera |
SALUTE IN CIRCOLO | A01 | 8 |
ENERGIE IN CIRCOLO | E01 | 4 |
SOCIALMENTE | E09 | 4 |
SPORT E MOVIMENTO SOSTENIBILE | E18 | 5 ASC Pisa, 2 ASC Pontedera |
ATTIVA IL CAMBIAMENTO | C08 | 5 ASC Pisa, 1 ASC Pontedera |
CRESCENDO ALL’OMBRA DEI MONTI PISANI | E01 | 10 |
SPAZI INESPLORATI DI COMUNITA’ | E01 | 12 |
L’obiettivo generale del progetto ANT IN TOSCANA: IL VOLONTARIATO A SERVIZIO DELLA PROPRIA COMUNITÀ è di migliorare la qualità della vita dei sofferenti oncologici e delle loro famiglie. L’assistenza oncologica…
Il progetto “ATTIVA IL CAMBIAMENTO” verrà sviluppato dal circolo Legambiente Pisa, Gruppo Urtura Toscana, Comune di Vecchiano e Circolo Legambiente Pontedera e si svilupperà all’interno del programma “Reti SOStenibili” in…
“Nonostante il continuo tentativo degli ultimi anni di colmare il divario con la media europea e i miglioramenti registrati, oltre metà dei cittadini italiani non dispone ancora di competenze digitali…
Il progetto “CRESCENDO ALL’OMBRA DEI MONTI PISANI” riguarda minori, giovani e famiglie in situazioni di fragilità o a rischio di esclusione sociale e concorre al raggiungimento dell’obiettivo della agenda 2030…
Il progetto “Energie in Circolo” si inserisce nel programma “C.A.RE Comunità Accoglienti in REte” in quanto intende favorire l’incontro e l’aggregazione dei minori e dei loro familiari, coinvolgendoli in attività…
L’obiettivo generale del progetto Eubiosia in Toscana: uniti per garantire la dignità della vita è di migliorare la qualità della vita dei sofferenti oncologici e delle loro famiglie. L’assistenza oncologica…
Il progetto si propone di sviluppare la cultura dello sport per tutti, come strumento per promuovere il benessere e favorire l’inclusione sociale di tutti. I volontari in servizio civile saranno…
Gli operatori volontari che sceglieranno di mettersi in gioco su questo progetto saranno coinvolti nelle proposte educative del Comune di Calci e dell’Associazione Bambini e Bambine in Movimento. Potranno scegliere…
Il progetto è costruito pensando alla qualità della vita degli anziani istituzionalizzati e/o soli. Il ruolo delle RSA e dei centri sociali di assistenza agli anziani, intesi come servizi alla…
L’aiuto degli operatori volontari in servizio civile sarà decisivo per curare e riqualificare spazi urbani, per proteggere le aree protette peri-urbane, per recuperare la fauna selvatica in difficoltà. Educazione all’ambiente,…