ENTE: Arci Servizio Civile Forlì APS
TITOLO PROGETTO: DIRE FARE E ACCOMPAGNARE
Numero dei giovani da impegnare nel progetto: 7
SEDE DI ATTUAZIONE PROGETTO:
CAD Scarl – Centro socio-riabilitativo diurno “Il piccolo principe”, via Dante Alighieri n° 7 Santa Sofia (cod. sede140120) (1 volontario)
CAD Scarl – Centro socio-riabilitativo diurno, P.le SS. Annunziata n° 6 Dovadola (cod. sede 140119) (1 volontario)
CAD Scarl – Centro socio-riabilitativo diurno “Max Ten”, via Orto del Fuoco n° 1 Forlì (cod. sede 140121) (2 volontari)
CAD Scarl – Centro socio-riabilitativo diurno “Moby Dick”, via Orto del Fuoco n° 1/A Forlì (cod. sede 140122) (2 volontari)
CAD Scarl – Comunità di alloggio “I Melograni”, via Ravegnana 31, Forlì (cod. sede140096) (1 volontario)
REFERENTE PER INFORMAZIONI:
Nome e Cognome: Matteo Montanari
Recapiti telefonici: 0543/409483
E- mail: forli@ascmail.it
SINTESI DEL PROGETTO:
Questo progetto interviene nel settore della disabilità psico-fisica e all’interno di centri socio-riabilitativi residenziali e diurni che offrono al territorio prestazioni ad alta protezione, rivolti a soggetti con grave disabilità e per i quali è necessario predisporre misure funzionali al mantenimento delle autonomie residue. I volontari partecipano alle attività di animazione, socializzazione e ricreazione destinate agli utenti, mentre restano di esclusiva competenza del personale professionale le mansioni di assistenza sanitaria.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
Realizzazione di interventi e attività a sostegno della disabilità psico-fisica orientati alla promozione del benessere e alla salvaguardia delle autonomie residue.
Promuovere l’integrazione e la partecipazione quotidiana degli ospiti nella società.
ATTIVITA’ DEL PROGETTO:
Collaborazione alle attività di laboratorio legate: alla manualità, alla distensione psico-fisica, al training autogeno e di contenimento emotivo. Partecipazione ai laboratori di disegno, pittura, ceramica, fotografia e di musicoterapia.