ENTE: Arci Servizio Civile Forlì APS
TITOLO PROGETTO: CULTURA SENZA BARRIERE
Numero dei giovani da impegnare nel progetto: 6
ARCI Nuova Associazione, viale F.lli Spazzoli n° 49 Forlì (cod. sede 140728) (2 volontari)
Associazione Universitaria Koinè, via Valverde n° 15 Forlì (cod. sede 140759) (1 volontario)
Associazione Culturale Cosascuola, via F.lli Spazzoli n°51 Forlì (cod. sede140755) (1 volontario)
Associazione culturale “Fourmusic”, via asiago n° 14 Forli (cod. sede 141083) (1 volontario)
Associazione “Scuola di Musica popolare” via fratti n°2 Forlimpopoli (Cod. sede 142313) (1 volontario)
REFERENTE PER INFORMAZIONI:
Nome e Cognome: Matteo Montanari
Recapiti telefonici: 0543/409483
E- mail: forli@ascmail.it
SINTESI DEL PROGETTO:
Questo progetto intende intervenire negli ambiti della cultura, della formazione e dell’educazione sia formale che sia non formale nel quadro del contesto territoriale del Comune di Forlì, realizzando azioni e attività che coinvolgono una serie di soggetti associativi e non, in una prospettiva di valorizzazione sia delle specifiche iniziative, sia di sviluppo della collaborazione e delle sinergie tra esse e tra le organizzazioni.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
Aumentare e qualificare l’offerta culturale e formativa della città promuovendo attività specifiche in ambio musicale, cinematografico e teatrale. Sviluppare strumenti di comunicazione e informazione culturale. Creare e rafforzare reti culturali associative come risposta parziale ai bisogni culturali e formativi della comunità.
ATTIVITA’ DEL PROGETTO: Le attività previste dal progetto permetteranno di promuovere differenti forme di diffusione culturale aumentando sia l’offerta in termini assoluti sia la percentuale di popolazione coinvolta nelle iniziative, contribuendo alla crescita della partecipazione civica e della coesione sociale, nonché dello sviluppo delle attività di promozione sociale attraverso la cultura.