Home
Progetti
A spasso con la terza età

A spasso con la terza età
11 volontari previsti
Periodo di realizzazione Primavera 2023

TITOLO DEL PROGETTO:
A spasso con la terza età

SETTORE E AREA DI INTERVENTO:
Settore: Assistenza
Area di intervento: Adulti e terza età in condizione di disagio
Codifica: A02

DURATA DEL PROGETTO:
12 mesi

OBIETTIVO DEL PROGETTO:
L’obiettivo di progetto sarà realizzare una serie di interventi mirati a favorire l’integrazione e il rapporto degli anziani ospitati in strutture residenziali con il tessuto sociale, promuovendo interazioni e scambi con la città e il territorio, con la realizzazione di attività di socializzazione, ricreative e culturali. Tale obiettivo sarà raggiunto intervenendo su due macro-aree, declinate attraverso azioni e attività che agiscono sulle criticità

ATTIVITÀ D’IMPIEGO DEGLI OPERATORI VOLONTARI:
Promuovere interventi di assistenza e animazione per gli anziani non autosufficienti
Rafforzamento della rete dei servizi rivolti agli anziani attraverso il supporto alle famiglie e la promozione di attività culturali e di socializzazione

SEDI DI SVOLGIMENTO:
Casa di riposo “Pietro Zangheri”, via Andrelini n° 5 Forlì (cod. sede 140619) (6 volontari)
CAD Scarl – Casa di riposo “P. e O. Mangelli”, Via Castel Latino n°1 Forlì (cod. sede140098) (4 volontari)
CAD Scarl – Centro diurno “Campo di marte”, via Campo di Marte n° 36 Forlì (cod. sede140110) (1 volontario)

POSTI DISPONIBILI, SERVIZI OFFERTI:
numero posti: 11 posti

EVENTUALI PARTICOLARI CONDIZIONI ED OBBLIGHI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI:

  • Flessibilità oraria, soprattutto in concomitanza con le iniziative che il progetto prevede
  • Disponibilità a missioni da svolgersi fuori la sede di servizio come previsto dal DPCM del 14/01/2019
  • Usufruire, almeno una parte, del periodo di riposo compatibilmente con le esigenze del progetto
  • Possibilità di svolgere la formazione nella giornata del sabato, per ridurre le interruzioni nella programmazione delle attività di progetto.

EVENTUALI REQUISITI RICHIESTI:
Nessuno

DESCRIZIONE DEI CRITERI DI SELEZIONE:
Misto

CARATTERISTICHE COMPETENZE ACQUISIBILI:
Attestato specifico

FORMAZIONE GENERALE DEGLI OPERATORI VOLONTARI:
La formazione sarà realizzata presso la sede locale di ASC Forlì, in Viale F.lli Spazzoli 49, Forlì. Eventuali variazioni dell’indirizzo saranno comunicate tempestivamente.

FORMAZIONE SPECIFICA DEGLI OPERATORI VOLONTARI:
La formazione sarà realizzata presso:
I formatori A), B), D), E), H), I), svolgeranno i moduli formativi presso la sede di attuazione Casa di Riposo “P.e O. Mangelli”, Via Castel Latino 1, Forlì, esclusivamente per gli operatori volontari collocati presso le sedi di attuazione Casa di Riposo “P. e O. Mangelli” e Centro Diurno Via Campo di Marte; e presso la sede CAD in via Circonvallazione 57d, Rimini, esclusivamente per gli operatori volontari collocati presso le sedi di attuazione Casa di riposo Padre Agostino da Montefeltro CRA, Casa Residenza Anziani Talamello, Casa Residenza Anziani San Giovanni in Marignano, Centro Diurno Fondazione del Bianco – San Clemente Riccione I formatori C), F), G) svolgeranno i moduli formativi presso la sede di attuazione Casa di Riposo “P. Zangheri”, Via Andrelini 5, Forlì, esclusivamente per gli operatori volontari collocati presso la sede di attuazione stessa

TITOLO DEL PROGRAMMA CUI FA CAPO IL PROGETTO:
Riformulare la partecipazione

REFERENTE PER INFORMAZIONI:
Nome e Cognome: Matteo Montanari
Recapiti telefonici: 0543/409483
E- mail: forli@ascmail.it

SITO WEB www.arciserviziocivile.it/forli

Scheda sinteticaSediPresenta la domanda Chiedi Info