Home
Progetti
VOLO@SMA – VOLONTARI PER IL PATRIMONIO CULTURALE DI ATENEO

VOLO@SMA – VOLONTARI PER IL PATRIMONIO CULTURALE DI ATENEO
34 volontari previsti
Periodo di realizzazione Primavera 2023

Obiettivo del progetto è ampliare la fruibilità del patrimonio museale dell’Ateneo della città di Bologna e aumentare le occasioni e le opportunità di apprendimento per gli studenti e la collettività tutta.
Il progetto andrà a sviluppare percorsi didattici e culturali di alto livello a disposizione degli studenti, della cittadinanza e dei turisti, garantendo una bassa soglia economica di accesso, così che la fruizione attraverso le visite e le attività siano alla portata di tutti.
Le sedi di attuazione presso le quali è possibile svolgere il servizio sono: Musei e Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria – Ozzano dell’Emilia (2), SMA Palazzo Poggi – Bologna (6), Biblioteca Universitaria di Bologna BUB – Bologna (2), Museo della Specola – Bologna (3), Mudeo delle Cere Anatomiche L.Cattaneo – Bologna (2), Museo di Anatomia Comparata – Bologna (4), Museo di Mineralogia L.Bombicci- Bologna (2), Museo di Zoologia – Bologna (4), Museo di Geologia G.Capellini – Bologna (4), Orto Botanico – Bologna (5).
Il progetto prevede, nei mesi finali, un percorso di tutoraggio funzionale al passaggio dall’esperienza di Servizio Civile ai successivi percorsi formativi/lavorativi.

Scheda sinteticaSediPresenta la domanda Chiedi Info