Home
Progetti
(RI)PARTIAMO DALLA CULTURA

(RI)PARTIAMO DALLA CULTURA
20 volontari previsti
Periodo di realizzazione Primavera 2023

L’obiettivo del progetto è quello di migliorare e ampliare i servizi legati alla fruizione e conoscenza del patrimonio storico, artistico e culturale locale, anche attraverso la promozione e diffusione della lettura e le azioni di comunicazione esterna per fornire nuove e più ampie opportunità di apprendimento per la collettività.
Rientrano fra le azioni per il raggiungimento dell’obiettivo: il miglioramento degli standard dei servizi bibliotecari con aumento degli utenti nella loro fruizione e in particolare nella fruizione dei servizi integrati, lo sviluppo dei laboratori realizzati insieme agli istituti scolastici, il coinvolgimento di una platea maggiore di cittadini nei consumi culturali e lo sviluppo e incremento dell’informazione relativa alle occasioni culturali.
Le sedi di attuazione presso le quali è possibile svolgere il servizio sono: Unione Reno Galliera Castello d’Argile – Biblioteca Comunale Raffaele Orsi (1), Unione Reno Galliera Argelato – Centro Culturale Funo (1), Unione Reno Galliera San Pietro in Casale – Area Servizi alla Persona (1), Comune di Castel Maggiore – Biblioteca (1), Comune di San Giorgio di Piano – Biblioteca (1), Comune di Pieve di Cento – Biblioteca (1), Comune di Minerbio – Biblioteca (1), Comune di Malalbergo – Biblioteca comunale (1), Comune di Argelato – Biblioteca comunale (1), Comune di Baricella – Biblioteca comunale (1), Comune di Castenaso – Biblioteca comunale Casa Biondi (2), Comune di San Pietro in Casale – Biblioteca comunale M. Luzi (1), Comune di San Pietro in Casale – Biblioteca ragazzi (1), Comune di Baricella (1), Comune di Bentivoglio (1), Comune di Budrio (1), Comune di Castenaso (1), Comune di Pieve di Cento (1), Comune di Budrio – Sede comunale (1).
Il progetto prevede, nei mesi finali, un percorso di tutoraggio funzionale al passaggio dall’esperienza di Servizio Civile ai successivi percorsi formativi/lavorativi.

Scheda sinteticaSediPresenta la domanda Chiedi Info