L’obiettivo del progetto è quello di mettere a disposizione di cittadini dell’Emilia-Romagna strumenti per facilitare un percorso personale di consapevolezza rispetto alla crisi climatica in corso e sugli strumenti a loro disposizione per contribuire alla diminuzione della “febbre del pianeta”.
L’obiettivo è quindi quello di operare azioni per mitigare gli effetti della crisi climatica accrescendo nel contempo la cultura ecologica in particolare legata al tema energetico e di riqualificazione urbana. Inoltre, il progetto si propone di realizzare azioni e approfondimenti finalizzati ad accelerare il processo di transizione ecologica lavorando anche sul monitoraggio dei progetti che si realizzeranno con i fondi del PNRR.
Le sedi di attuazione presso le quali è possibile svolgere il servizio sono: Legambiente Circolo di Piacenza (2) e Legambiente Emilia Romagna – Bologna (3).
Il progetto prevede, nei mesi finali, un percorso di tutoraggio funzionale al passaggio dall’esperienza di Servizio Civile ai successivi percorsi formativi/lavorativi.