Obiettivo generale del progetto è creare percorsi di supporto multidimensionali, che anticipino e diano risposte concrete e sfaccettate: non solo materiali ed immediate, ma anche relazionali e di capacitazione reale, che mettano al centro la persona nelle sue molteplici sfaccettature, creando un welfare che non eroga servizi in maniera anonima e standardizzata ma che ascolti, osservi e supporti la persona nella sua autenticità a tutto tondo, solo così offrendo risposte realmente affrancanti da precariato e povertà.
Le sedi di attuazione presso le quali è possibile svolgere il servizio sono: Convento Sant’Antonio – Milano (1), Fraternità San Bernardino – Verona (1), Fraternità San Daniele – Lonigo VI (8), Fraternità Sant’Antonio – Bologna (1), Fraternità Sant’Antonio di Padova – Torino (1), Antoniano Onlus (4).