In data 14 dicembre 2021 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando di Servizio Civile Universale 2021.
Il termine per la presentazione della candidatura è mercoledì 9 marzo 2022 alle ore 14:00.
Attenzione: le domande pervenute fra le ore 14:00 del 10 febbraio e il termine del bando sono ammesse con riserva.
È previsto un impegno settimanale di 25 ore e un rimborso mensile di € 444,30.
Scopri i progetti di Arci Servizio Civile Rimini nella sezione dedicata.
Requisiti di partecipazione:
Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
Possono presentare domanda di Servizio civile i giovani che, fermo restando il possesso dei requisiti di cui sopra:
Modalità di presentazione della domanda:
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
I cittadini extra comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda On-Line devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al presente bando e riportati nella piattaforma DOL.
Le domande devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Il giorno successivo alla presentazione della domanda, il sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa. In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del giorno 25 gennaio 2022, giorno precedente a quello di scadenza del presente bando.
Criteri e modalità di selezione dei volontari:
Gli aspiranti volontari sono tenuti ad informarsi su modalità, tempi e luoghi di selezione presso l’ente che realizza il progetto prescelto.
Almeno 10 giorni prima dell’avvio delle procedure selettive, che sono effettuate in lingua italiana, l’Ente pubblica sul proprio sito internet il calendario di convocazione ai colloqui. La pubblicazione del calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nel giorno stabilito senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la procedura.
Bando di selezione operatori volontari 2021
Per informazioni sul bando e sui nostri progetti:
rimini@ascmail.it
0541.791159 – 379.2389148 dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13, il lunedì e il giovedì dalle 15 alle 18
Facebook – Instagram